Divertentissimo per i ragazzi e le famiglie invitate alla festa individuare il torrente Reppia che si unisce al torrente Garibaldo formando il fiume Graveglia, con tutti i monti, le colline e le case sparse, proprio come un presepe.
A fondo Valle inoltre la miniatura che sembra proprio vera del palazzo Comunale nel quale sono le Scuole e la Biblioteca H. PLOMTEUX: stesso orologio quasi secolare, davanzale con bandiere, terrazzo panoramico e ben individuabili tutte le finestre di cui ciascuno conosce l’interno, palestra compresa! L’opera è stata realizzata anche grazie al contributo determinante del nonno Ruggero, che è un appassionato di modellismo. Naturalmente, questa ricostruzione della Valgraveglia è stata innevata in occasione del Natale e del periodo invernale, nel quale comunque sono candide le alture verso il monte Zatta; intorno i bambini hanno presentato a dicembre due concerti natalizi e le loro statuine in cera d’api da regalare ai genitori! Tra i libri in mostra nel periodo anche “IL PRESEPE” di Emanuele Luzzati, grafica di Lastrego & Testa, progetto pop-up di Massimo Missiroli, Edizioni Gallucci. E per dolce in fondo due presepi goduriosi in cioccolato, offerti dalla Pasticceria Sanguineti di Ne.
Si conta di lasciare la costruzione in miniatura, che è gigante, in vista fino a marzo. Per chi vuole visionarla seguiranno inoltre varie foto!