Sull’ottava Notte Insonne

“LIBRI,  ORTAGGI, GIOCHI E BANCARELLE INSONNI NEL BORGO”

Sabato 11 giugno 2016 Dalle ore 20 alle ore  “Piccole” IMG_20160627_065651 Conscenti di Ne

Con grande affluenza di famiglie e abitanti, anche dai paesi viciniori, per un autonomo passa parola, si è svolta l’ottava edizione della “Notte Insonne nel borgo di Ne Conscenti” ; documentano le parole sottostanti anche molte foto, inserite nella categoria IMMAGINI di questo sito!

Nell’ORTO IN CONDOTTA si è svolto un gioco a premi sul riconoscimento delle varietà coltivate  quest’anno  e di loro caratteristiche. E’ seguita musica strumentale per le piante e canti corali con i ragazzi  e gli adulti, guidati dal tenore professor MARCELLO CASSINELLI. Assaggi di Pan Martin, pane integrale, pane con il grano Tosella e pane azzimo sono stati preparati da tre agriturismi della zona, conditi con olio nuovo, miele o zucchero, come in passato. Lungo il fiume Graveglia le letture in tre lingue del libro “GIORDANO DEL FARO”, Ed. Lapis, sono state la premessa per messaggi in bottiglia da affidare al corso d’acqua o ad una grande anfora, per restituirli mischiati alla popolazione. Nel cortile della biblioteca, aperta, guidata  e illuminata,  un TUNNEL FILOSOFICO ha condotto i partecipanti alla conclusione che il pensiero, assieme al cuore, sono il tesoro più grande. In mostra, sfogliati, spizzicati e commentati  i libri più belli, premiati dall’Andersen Editoriale a fine maggio 2016. Proiezioni di Video della Scuola Media, sul ponte di Nascio e sui muretti a secco, hanno coinvolto anche gli abitanti.

Sotto l’ ulivo, nel chiaroscuro con stelle di legno, una zingara recitava terzine  scelte dalla Divina Commedia, dopo aver  voltato una carta tra quelle disegnate da Emanuele Luzzati;  invitava poi a indovinare se i personaggi erano stati posti da Dante all’inferno, al Purgatorio o in Paradiso. Chi azzeccava per deduzione, sempre con rime, poteva scegliere al tatto un premio dentro al sacco di iuta. Altrimenti, sempre in rima, era incoraggiato a ritentar la sorte per altre due volte; tutte le età  hanno  voluto e potuto provare.

Prima del mercatino (e i  tanti, diversi laboratori, con terra, semi, foglie, fiori, cartoni, colori, stoffe, ricicli, cere,  palloncini creativi)

un MENTALIST cercava di  indovinare, da indizi impercettibili, il pensiero delle persone. Una enorme macchina di cartone, apribile e con ruote, costruita con i ragazzi più grandi negli ultimi giorni di scuola (dopo le suggestioni del  libro intitolato “Sulla collina”, Ed. Giralangolo, vincitore del Premio Andersen 2016) ha attirato i bambini più piccoli, che vi sono entrati per guidare lo strampalato e originalissimo mezzo, che ha rimandato al  racconto e agli altri coloratissimi e profumati laboratori, nei quali sono stati coinvolti tutti gli insegnanti, e alcuni genitori come animatori.

Piste per bici, tricicli e monopattini  hanno avuto al crocevia, tra autentici segnali,  il vigile di Ne vero e proprio, con divisa e paletta d’ordinanza. Nel frattempo in un altro settore una mamma-maestra regolava il flusso delle auto telecomandate e un papà aiutava nei percorsi su sabbia, con bilie e  macchinine. Movida e musica, premi in libri a tutti i nuovi spaventapasseri  hanno concluso questa Notte Insonne, sempre piena di colore, entusiasmo,  partecipazione.

COM’E’ STATA

la nostra ottava NOTTE DEI LIBRI, DEGLI ORTAGGI E DELLE BANCARELLE INSONNI NEL BORGO?

Da ricordare come un viaggio nel PAESE DELLE MERAVIGLIE, col sorriso nel pensiero e nel cuore, nella memoria a lungo termine di bambini, ragazzi, adulti e anziani… Tantissimi, tutti quelli con i quali l’abbiamo CONDIVISA. I Genitori dei Bambini hanno non solo partecipato attivamente, ma si sono prestati a portare macchinate di persone che volevano venire dalle  varie frazioni, anche facendo la spola….

E che dire di Michela, seconda media, che ha detto alla sua mamma: -Tu portami giù da Tolceto nel primo viaggio, ma poi io risalgo sulla macchina all’ultimo viaggio di ritorno. Ok, sull’orario, come hai detto tu, all’una…Me la voglio godere il più possibile, TUTTA, questa NOTTE INSONNE! Tanto ci incrociamo lì, alla FESTA e ci saremo tutti noi ragazzi!-

-WOW e doppio WOW, MICHY!-

Questa voce è stata pubblicata in EventiEsterni, Novità, Varie e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.
Salta all’inizio