LIBRIAMOCI PER L’AMBIENTE 2019- Quinta edizione

Il Progetto Nazionale promosso da MIUR, MIBACT e CEPELL è stato attivato dall’11 al 16 novembre; quest’anno ha avuto tra i temi proposti quello dell’AMBIENTE, argomento tanto sentito in questo periodo. La settimana di “Libriamoci per l’Ambiente 2019”, è dunque cominciata nel giorno della festa di S. Martino, ancora sentita localmente: per i contadini significa fine dell’anno agrario e inizio del periodo riposo per il terreno.

A Conscenti sono state svolte letture ambientali per i ragazzi delle scuole locali, non solo da parte della bibliotecaria, ma anche effettuate da attori e lettori del Centro di Cultura l’AGAVE; sono stati realizzati sopralluoghi di classi (guidate da esperti del PARCO AVETO), nel bosco, nel parco e nell’Orto in Condotta.E’ stata rinnovata la Rassegna LIBRARIA “AMBIENTIAMO”, ancora fruibile sia in orario scolastico che nel tempo libero,con l’apertura a tutti. Nel pomeriggio di giovedì 14 novembre sono state presentate immagini e pagine scelte, con storie di semi e di piante, dai libri di V. Shiva, J. Giono, S. Silverstein, J. Seonkyeong o altri autori, assecondando gli interessi dei visitatori della Biblioteca Scolastico Civica.

Durante la mattinata del 15 novembre, i ragazzi hanno interrato otto piante di alloro, donate dai Vivai GAGGERO. Dal Parco si è poi snodato un corteo ambientale: i giovanissimi hanno esposto tanti striscioni, tratti dai bisogni emersi proprio con loro, per la salvaguardia di un verde sano e pulito. Ha partecipato anche una delegazione della squadra calcistica “VIRTUS ENTELLA”, che quest’anno dedica risorse anche all’ambiente: sono state consegnate ai bambini delle matite che, consumate, potranno essere interrate, in quanto contengono all’apice un seme, che darà origine ad una pianta; per ogni ragazzo,in un sacchetto,tanti pacchetti di semi, donati dai Vivai VERDE PISTACCHIO e impacchettati con l’aiuto di volontari di PRO LOCO e VAL CANONICA, Associazioni che operano per promuovere il Territorio. L’intento è infatti quello di invogliare a coltivare piante sul terrazzo o nell’orto, per continuare poi, durante la propria vita, a presidio di questo Entroterra. L’ISTITUTO COMPRENSIVO e il COMUNE, nel quale ha sede la BIBLIOTECA Scolastico Civica HUGO PLOMTEUX, si avvalgono infatti della sinergica collaborazione con il contesto; anche alla memsa scolastica tutti i ragazzi hanno potuto gustare cibi locali con prodotti a km zero. Libriamoci, dunque, ciascuno di noi come meglio può, per l’ambiente! Nel tempo libero dell’intera giornata di sabato 16 novembre, infine, un “Girotondo dei Libri” è stato animato dall’ Associazione Culturale de I NUOVI GARULI: sui tavoli del Mercatino ha avuto luogo uno scambio gratuito di libri usati, ed è stata inaugurata la quarta casetta del Book Crossing, che quest’ anno sarà posizionata nella frazione alta della Valle.

CLICCA QUI SOTTO PER VEDERE LE LOCANDINE DEI PROGRAMMI.
SUL RETRO DI UNA LOCANDINA ALCUNE RIFLESSIONI SUI 5 DIRITTI DEGLI ALBERI, RECENTEMENTE PROMULGATI, E ALCUNI DIRITTI AMBIENTALI PER I GIOVANISSIMI.
LIBRIAMOCI X L’AMBIENTE 2019-ok
retro Alberi e Ragazzi X il verde
Il girotondo dei libri
retro Alberi e Ragazzi-2

retro Alberi e Ragazzi-2

Girotondo dei Libri

Questa voce è stata pubblicata in EventiEsterni. Contrassegna il permalink.
Salta all’inizio