LIBRIAMOCI 2015

LIBRIAMOCI-bigLIBRIAMOCI 2015

In tutte le Biblioteche Scolastico- Civiche della Rete del Mandillo- nelle Scuole dell’Istituto Comprensivo di Cogorno, con capofila Ne Conscenti- proseguirà sino a venerdì 13 novembre l’iniziativa nazionale “LIBRIAMOCI”, promossa da MIUR e MiBACT, iniziata il 26 ottobre, e che si è svolta nelle nostre Scuole attraverso letture a Scuola e aperture nel tempo libero, da parte di adulti appassionati e gruppi esterni, tra cui l’Associazione l’AGAVE (Scuole Medie); inoltre sono ancora in corso cicli di incontri con l’autrice Francesca Bassoli (Primarie e Scuole dell’Infanzia), spettacoli teatrali tratti da libri (Scuole Primarie) come la coinvolgente messa in scena di “La cicala e la formica, un’altra storia”, in versione rodariana, nella quale TeatrOvunque : 2600 anni dopo Esopo, racconta di un formicone grandissimo lavoratore, ma un po’ stonato, che diventa amico di una cicala, cantante lirica, che gli insegna a cantare, imparando pure lei, da lui, ad utilizzare le mani per costruire una casa. Anche tra diversi si può imparare reciprocamente e diventare amici: un messaggio importante, che racconta il viaggio alla scoperta dell’altro e l’inclusione.

Il piacere di leggere continua comunque tutto l’anno, con letture, iniziative e prestiti per libera scelta, nelle Biblioteche Scolastiche della Rete del Mandillo.

Salta all’inizio