Archivi tag: VALGRAVEGLIA

Mostra Libraria “EVVIVA GARIBALDI”, e non solo

BENTORNATA A NE, ANNITA! BENTORNATA FAMIGLIA DI GIANLUIGI ALZONA!
Scomparve 140 anni fa, Giuseppe Garibaldi, l’Eroe i cui nonni, bisnonni e trisnonni sono nati e cresciuti in Val Graveglia. Comune, Biblioteca, Associazioni Garibaldine e Abitanti hanno collaborato attivamente per la festa commemorativa del 4 giugno. Il percorso mattutino si è svolto nel Borgo di Conscenti, assieme ad Annita Garibaldi Jallet, nipote dell’Eroe, e alla famiglia di Gianluigi Alzona, compianto studioso, che trovò la documentazione inoppugnabile sugli Avi valgraveglini. Dal Monumento, con il grande volto scolpito nel granito rosso di Iscioli, al Mercatino Agricolo, con antiche varietà locali nella Terra degli Antenati Contadini, fino alla Mostra Libraria tematica “EVVIVA GARIBALDI”, aperta in via Risorgimento sino a metà agosto (prenotazioni ai numeri 3398422126-3398694643). È stato un ritrovarsi amicale, in un clima sentito, nei toni, sorrisi e sguardi, circondati dal verde, tra pagine anche rare, figurine modellate dai ragazzi con stoffe e persino pasta di segatura e colla, asciugata e colorata; prodotti agricoli freschi di profumi e coltivi ancestrali, gustati poi nella “Cucina semplice, che conserva la Terra e la Memoria”. Dopo escursioni e letture a viva voce pomeridiane, tutti nell’Area Verde “S. Pertini”, per i saluti di Autorità e di Raffaella Ponte, Presidente di A.N.V. R.G. Genova-Chiavari “Sante Garibaldi”. Emozionanti gli interventi di Annita Garibaldi Jallet e Luca Alzona, nell’ambientazione con oggetti, descritti in “Cultura contadina in Liguria”, libro di H. Plomteux che è stato loro offerto, unito al “Mandillo da Groppo”. ANVRG, di cui la nipote dell’Eroe è Presidente Onoraria, ha consegnato alla Valle due significative medaglie con l’altorilievo della trisnonna Anita Garibaldi. Parole di ricordo anche da personalità Regionali e Comprensoriali, prima della coinvolgente presentazione artistica di Maurizio Benedetti, musicista del Conservatorio di Torino, che con il suo “Garibaldi In Musica” è riuscito a far cantare, pure marciando sul posto, delle melodie tratte da antichi spartiti. In dono per tutti la tavola a colori, stampata per l’occasione dalla Val Graveglia, con l’albero genealogico degli Avi liguri di Giuseppe Garibaldi. Altre iniziative con visite alla Mostra e Percorsi sul Territorio il 25 giugno e in corso d’anno. Ciao Giuseppe e Gianluigi! Arrivederci Annita e Luca!
0.Programma del 4 giugno

1.Dal Monumento

2 a. In una Valle di Contadini, Minatori e Boscaioli

2 b. Dal Campo al Piatto, come gli Avi

2 c. Coltiviamo antichi semi locali

2 d. Anche il vino, come i Nonni

2 d.Anche formaggio,come i Nonni

2 e. Pro Loco,Comune, Abitanti

3.Inaug.Mostra libraria

4.Angolo esterno Mostra

5.Interno Mostra dalla vetrina

6.Interno Mostra e kamishibai

7.Famiglia Alzona dal cippo

8.Giovanni e Annita GarIbaldi

9.Leone rampante su casa di Giovanni

10.Kamishibai su casa -leone ramp.

11.Angolo contadino a sin.Relatori

12.Tavolo con i Relatori

13. Davanti al tavolo su Avi Contadini

14.Angolo contadino a ds relatori

15.Saluto di Annita

16.Luca Alzona

16.Medaglie e libri

17.Musicista Benedetti

18.Numerosa partecipazione

19.Ritratto con pizzo, come si usava

20.Stampe ad hoc

21.Casa della vetrina illuminata

22.Ingresso serale alla Mostra

23.Iniziative collaterali

Pubblicato in EventiEsterni, Immagini, Novità | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Conosciamo il Territorio delle ns Biblioteche

Si può cliccare sui link di seguito elencati per visualizzare i documenti già pubblicati.

itinerari-a-piedi-nel-comune-di-cogorno

Da scoprire anche altre informazioni e immagini sul Territorio, nel Comune di Cogorno, che stiamo inserendo sul sito (adeguando il formato di alcuni DVD). Vi invitiamo quindi a riguardare ancora questo articolo in fase di completamento.

Sottostanti alcuni documenti sulla Valgraveglia, nel Comune di Ne, dove sorgono altre Biblioteche “storiche” della Rete del Mandillo, facenti capo all’Istituto Comprensivo Statale di Cogorno.

PONTE DI NASCIO – CASSAGNA (COMUNE DI NE)
Questo video è stato realizzato dai bambini di I. C. di Cogorno, Scuola secondaria di I grado, la I e II D, in lingua italiana ed inglese.

LA GABBIANELLA CHE TORNO’ NEL LIBRO
Progetto nazionale “AMICO LIBRO”  del Ministero dell’Istruzione dell’Università di Genova – Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria, con il patrocinio del Comune di Ne.

ICC, Biblioteca H. Plomteux, Biblioteche Rete del Mandillo. Ideato e realizzato dagli alunni della classe V Primaria “N. Green” di Ne,  e dagli studenti  della classe I Media “G. Garibaldi” di Ne.

 

Pubblicato in EventiEsterni, Varie, Video | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Conosciamo il Territorio delle ns Biblioteche

Motivazione “A SCUOLA SI LEGGE”

La Giuria del premio “A SCUOLA SI LEGGE!” , GIUNTI EDIZIONI

ha considerato il nostro progetto

“BIBLIOTECHE SCOLASTICHE INTERCULTURALI RETE DEL MANDILLO”
promosso e coordinato dal nostro Istituto Comprensivo

come il migliore per la Scuola Primaria.

 

Motivazione della Giuria:
“Per la capacità di costruire rete tra scuole e territorio, potenziando
il dialogo intergenerazionale;

per la continuità e la sistematicità
dell¹impegno nella lettura in una vasta zona dell’ entroterra ligure a
rischio abbandono;

per la qualità del servizio fornito e delle
iniziative promosse seppure con mezzi assai limitati”.

 

La premiazione
avverrà durante i lavori pomeridiani della Giornata Nazionale di Studio
“A scuola si legge!” prevista per il 24 ottobre 2015 al Palazzo dei
Congressi di Firenze (
www.ascuolasilegge.it)

Il premio consiste
–  in un omaggio di libri per le Biblioteche messi a disposizione
da Giunti Editore e Giunti Scuola
– un attestato con la motivazione riprodotta in calce alla presente nota
– la possibilità di esporre e comunicare al pubblico i tratti
essenziali del progetto.

Abbiamo predisposto tre
pannelli, ricchi di immagini, descrittivi del progetto, che saranno esposti al Palazzo dei Congressi.

Un gruppo andrà a ritirare il Premio in rappresentanza delle nostre Biblioteche.

Siamo orgogliosi e commossi per questo riconoscimento nazionale!!!

 

Pubblicato in EventiEsterni, Novità | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Festa di primavera, ricordando Mario Lodi

Festa di primavera, nel bosco di Ne, ricordando Mario Lodi

Tante capanne nel bosco, con un “albero della cuccagna” da cercare, le erbette medicinali e commestibili del “Prebugiun” da individuare e poi… Corone e cinture con foglie di castagno, nocciole di cui indovinare i predatori dal foro nel guscio ed… Esperienze sensoriali nella natura!
Niente di nuovo: siamo solo sulle tracce illustri di Mario Lodi che da sempre ha fatto scuola così, con attenzione alla natura,  alle percezioni e alle emozioni dei bambini, al loro fare assieme.E non solo.

Ecco le nostre foto…Ecco i suoi libri, un esempio da sempre.

Pubblicato in EventiEsterni, Immagini, Novità | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento